Cos’è il Regime Agevolato per il rientro in Italia con Flat Tax 7%
Chi può beneficiare del rientro in Italia
Perché scegliere la Puglia per il rientro in Italia
Come acquistare casa in Puglia per il rientro in Italia
Procedura per il rientro in Italia con Flat Tax 7%
FAQ – Rientro in Italia con Flat Tax 7%
Hai lavorato all’estero per anni e ora stai valutando il rientro in Italia da pensionato? Esiste un’agevolazione fiscale che potrebbe permetterti di tornare pagando solo il 7% di tasse sui tuoi redditi esteri per dieci anni.
Il rientro in Italia con flat tax 7% è un’opportunità concreta per chi ha lavorato in paesi come Germania, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Canada o Australia e percepisce una pensione estera.
Cos’è il Regime Agevolato per il rientro in Italia
Il rientro in Italia con flat tax 7% è un regime fiscale agevolato introdotto con la Legge di Bilancio 2019 (articolo 24-ter del TUIR). Consente ai pensionati italiani che trasferiscono la residenza dall’estero in determinati comuni del Sud Italia di pagare un’imposta sostitutiva del 7% su tutti i redditi di fonte estera per un periodo di dieci anni consecutivi.
L’agevolazione si applica non solo alla pensione, ma anche a rendite finanziarie, affitti di immobili all’estero, dividendi e altri proventi stranieri.
Chi può beneficiare del rientro in Italia con Flat Tax 7%
Per organizzare il rientro in Italia con flat tax 7% devi soddisfare tutti i seguenti requisiti:
Requisito della pensione estera. Devi percepire una pensione erogata da un ente previdenziale straniero. Se hai lavorato all’estero e ricevi la pensione da quegli enti (ad esempio DRV Germania, AVS Svizzera, Social Security USA), puoi accedere all’agevolazione. La pensione deve essere di fonte estera, non italiana.
Requisito di non residenza pregressa. Non devi essere stato fiscalmente residente in Italia nei cinque anni precedenti il trasferimento. Gli italiani iscritti all’AIRE da almeno cinque anni soddisfano automaticamente questo requisito.
Requisito territoriale. Per il rientro in Italia con flat tax 7% devi trasferire la residenza in un comune con meno di 20.000 abitanti situato in una delle seguenti regioni: Puglia, Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo o Molise.
Il caso della doppia pensione (INPS + Estera)
Se hai lavorato sia in Italia che all’estero e percepisci sia una pensione INPS sia una pensione straniera, puoi comunque pianificare il rientro in Italia con flat tax 7%, ma l’agevolazione si applica esclusivamente alla parte di pensione estera e agli altri redditi di fonte straniera. La pensione INPS continuerà a essere tassata con le aliquote IRPEF ordinarie.
Importante: Se percepisci solo la pensione INPS, anche se sei stato iscritto all’AIRE per molti anni, non puoi accedere all’agevolazione per il rientro in Italia con flat tax 7%.
Va sottolineato che il regime della flat tax 7% è accessibile anche a cittadini stranieri senza cittadinanza italiana. Che tu sia un italiano che torna a casa o un cittadino straniero che scopre per la prima volta la Puglia, l’agevolazione fiscale funziona allo stesso modo. Per approfondimenti dedicati a cittadini internazionali, consulta la nostra guida completa in inglese: Italy 7% flat tax for foreign: Guide to retiring and buying property in Puglia.
Perché scegliere la Puglia per il rientro in Italia
La Puglia offre numerosi comuni idonei al rientro in Italia con flat tax 7%, combinando i vantaggi fiscali con un’elevata qualità della vita e un mercato immobiliare ancora accessibile.
Molti borghi della Valle d’Itria, dell’entroterra barese e del Salento hanno popolazione inferiore a 20.000 abitanti e rientrano nei parametri richiesti per il rientro in Italia con flat tax 7%. Tra questi: Cisternino, Locorotondo, Ceglie Messapica, Alberobello e Polignano a Mare.
La Puglia attira molti italiani che rientrano dall’estero grazie al suo clima mite, al costo della vita sostenibile, alle comunità accoglienti, ai due aeroporti internazionali che la collegano all’Europa e a un patrimonio straordinario fatto di mare, cultura e tradizioni.
Come acquistare casa in Puglia per il rientro in Italia
Se stai pianificando il rientro in Italia con flat tax 7%, l’acquisto di un immobile in Puglia rappresenta spesso il primo passo concreto per radicare la tua nuova vita.
Il mercato immobiliare pugliese offre diverse opzioni:
Appartamenti nei centri storici: ideali per chi cerca servizi a portata di mano e vita sociale
Trulli e lamie: abitazioni tradizionali in pietra, caratteristiche della Valle d’Itria
Masserie: antiche fattorie, spesso con terreno agricolo e uliveto
Ville indipendenti: soluzioni moderne con giardino e piscina
Case da ristrutturare: per chi desidera personalizzare l’immobile con un investimento iniziale contenuto
Procedura per il rientro in Italia con Flat Tax 7%
Una volta trasferita la residenza in un comune idoneo, l’opzione per il rientro in Italia con flat tax 7% deve essere esercitata nella prima dichiarazione dei redditi utile (Modello Redditi PF). Passaggi per il rientro:
- Cancellazione dall’AIRE: richiedi la cancellazione dall’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero
- Iscrizione anagrafica: trasferisci la residenza nel comune pugliese prescelto (popolazione sotto 20.000 abitanti)
- Residenza fiscale in Italia: diventi residente fiscale italiano trascorrendo più di 183 giorni all’anno in Italia
- Dichiarazione dei redditi: presenta il Modello Redditi PF con opzione per il regime agevolato del rientro in Italia con flat tax 7%
- Versamento dell’imposta: paga il 7% sui redditi esteri anziché le aliquote IRPEF ordinarie
Ti consigliamo comunque di farti assistere da un professionista specializzato per evitare errori nella procedura di rientro. Per iniziare puoi chiedere una consulenza con il team legale di Trulli & Dimore Immobiliare.
FAQ – Rientro in Italia con Flat Tax 7%
Sì, il rientro in Italia con flat tax 7% è accessibile agli italiani iscritti all’AIRE da almeno cinque anni, a condizione che percepiscano una pensione da un ente previdenziale straniero.
Il regime agevolato del rientro in Italia con flat tax 7% ha una durata di dieci anni consecutivi dal primo anno di applicazione.
No. Il rientro in Italia con flat tax 7% si applica a tutti i redditi di fonte estera: pensione straniera, rendite finanziarie, affitti di immobili all’estero, dividendi e altri proventi.
Al termine del periodo agevolato, i redditi esteri verranno tassati secondo le aliquote IRPEF ordinarie italiane.
No. Se percepisci esclusivamente pensione INPS, anche se sei stato residente all’estero per molti anni, non puoi accedere al regime del rientro in Italia con flat tax 7%.
Inizia a pianificare il tuo rientro in Italia
Il rientro in Italia con flat tax 7% rappresenta un’opportunità concreta per chi ha lavorato all’estero e desidera trascorrere la pensione nel proprio paese d’origine, beneficiando di un regime fiscale vantaggioso e di un’elevata qualità della vita.
Prossimi passi:
- Consulta i nostri immobili nei comuni idonei alla Flat Tax 7%
- Richiedi una consulenza personalizzata per il tuo rientro
Il nostro team è specializzato nell’assistenza a italiani residenti all’estero che stanno organizzando il rientro in Italia, dalla ricerca dell’immobile fino al rogito notarile e all’attivazione del regime fiscale agevolato.